Gl'inni sacri e Il cinque maggio |
ما يقوله الناس - كتابة مراجعة
لم نعثر على أي مراجعات في الأماكن المعتادة.
طبعات أخرى - عرض جميع المقتطفات
عبارات ومصطلحات مألوفة
accenna aggiunge amore antichi Avverti beata bello biblico canto capo celeste ch'è chiama Chiesa cielo CINQUE colori concetto corpo Cristo cuore d'un Dante dice dire disse divina dolori doni donna edizione esprime eterno fede Figlio figliuoli forma forza frase genio genti gioia giorno Giusto gloria gran idee immagine Inno insieme Intendi invoca l'altro l'Autore l'idea l'una latina legge lingua lirica luce luogo madre maggio Manzoni Maria memoria mente misteri mondo monte mortal morte muta nome Nota noti nuova onor Padre parla parola pensando pensiero poesia Poeta poetico polvere popoli porte pose potente poteva prego Profeta proprio Purg quei ragione rende ricordare risorto sacri saluto Salve sangue santo scende secoli semplice senso sentimento significato Signore simili sorge spiega spirito strofe sublime suono superbo terra tocca trova ultimi umane usato vale vari vedi verbo Vergine verità vero versi Virgilio virtù viva voce volte volume
مقاطع مشهورة
الصفحة 76 - Al ciel, eh' è suo, le ciglia, Volga i lamenti in giubilo, Pensando a cui somiglia: Cui fu donato in copia, Doni con volto amico, Con quel tacer pudico, Che accetto il don ti fa. Spira de' nostri bamboli Nell' ineffabil riso ; Spargi la casta porpora Alle donzelle in viso; Manda alle ascose vergini Le pure gioie ascose; Consacra delle spose II verecondo amor. Tempra de...
الصفحة 68 - Perché, baciando i pargoli, La schiava ancor sospira? E il sen che nutre i liberi Invidiando mira? Non sa che al regno i miseri Seco il Signor solleva? Che a tutti i figli d'Eva Nel suo dolor pensò...
الصفحة 38 - Fa de' boni più tristo l' esiglio , Misti al santo patir del tuo Figlio, Ci sian pegno d'eterno goder. LA RISURREZIONE risorto: or come a morte La sua preda fu ritolta? Come ha vinte l'atre porte, Come è salvo un'altra volta Quei che giacque in forza altrui? Io- lo giuro per Colui Che da...
الصفحة 88 - La sua spregiata lacrima depone, E a Te beata, della sua immortale Alma gli affanni espone; A Te che i preghi ascolti e le querele, Non come suole il mondo, né degl'imi E de' grandi il dolor col suo crudele Discernimento estimi.
الصفحة 20 - Dormi, o Fanciul; non piangere; dormi, o Fanciul celeste: sovra il tuo capo stridere non osin le tempeste, use sull'empia terra, come cavalli in guerra, correr davanti a Te. Dormi, o Celeste: i popoli chi nato sia non sanno; ma il dì verrà che nobile retaggio tuo saranno; che in quell'umil riposo, che nella polve ascoso, conosceranno il Re.
الصفحة 9 - Qual mai tra i nati all'odio, quale era mai persona che al Santo inaccessibile potesse dir: perdona? far novo patto eterno? al vincitore inferno la preda sua strappar? Ecco ci è nato un Pargolo...
الصفحة 51 - O fratelli, il santo rito Sol di gaudio oggi ragiona ; Oggi è giorno di convito ; Oggi esulta ogni persona: Non è madre che sia schiva Della spoglia più festiva I suoi bamboli vestir. Sia...
الصفحة 99 - Ai posteri l'ardua sentenza: nui chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui del creator suo spirito più vasta orma stampar.
الصفحة 98 - Lui folgorante in solio vide il mio genio e tacque; quando, con vece assidua cadde, risorse e giacque, di mille voci al sonito mista la sua non ha...
الصفحة 69 - Nova franchigia annunziano I cieli, e genti nove : Nove conquiste, e gloria Vinta in più belle prove : Nova, ai terrori immobile E alle lusinghe infide, Pace, che il mondo irride, Ma che rapir non può. O Spirto ! supplichevoli A...