Poesia religiosa italiana dalle origini al '900Ferruccio Ulivi, Marta Savini Piemme, 1994 - 830 من الصفحات Si tratta di una antologia che raccoglie molti brani della poesia religiosa italiana dalle origini ai giorni nostri. Sono stati raccolti, secolo per secolo, brani di autori noti e meno noti: da S. Ambrogio a Boezio fino a Luzi, Chiusano, Testori... Non si tratta solo di liriche, ma anche di brani di poemi (Dante, Tasso) e di tragedie (Manzoni). Ogni secolo viene introdotto e ogni autore presentato. Per ogni autore viene data una bibliografia essenziale, come per ogni secolo trattato. I brani in latino sono accompagnati da una traduzione e tutti gli altri hanno note esplicative. Completano l'opera un indice generale e uno alfabetico degli autori. |
المحتوى
LE ORIGINI | 25 |
In honore sanctae crucis 31 Hymnus in honore sanctae crucis 33 | 33 |
In Epiphania Domini 44 In Resurrectione Domini | 45 |
حقوق النشر | |
57 من الأقسام الأخرى غير ظاهرة
عبارات ومصطلحات مألوفة
alcuni allora amare amore anima beato bella canto carne celeste cerca ch'io ché chiamo cielo Citiamo colpe corpo credo Cristo croce cuore cura d'amore d'ogni degno dice divino dolce dolore donna dono dura ecco eterno fede figlio fior Firenze fondo forma Gesù giorno gloria gran grazia grido guarda intorno italiana l'alma l'altro l'anima lascia laude letteratura libera liriche luce lume luna lungo madre male mano Maria mente Milano miseria mondo monte Morì mortal morte Nacque nome nulla nuovo occhi opere pace Padre parola passo peccato pena pensiero penso perdono piango piena pietà poco poesia poeta poetica porta posso preghiera prego profondo raccolte regno religiosa ricordare Rime sacro sale Salve sangue santo scritti secolo segno seguito senso sento Signore sommo speranza Spirito spiritualità stelle storia studi terra torna trova Ulivi umana vede vento venuto Vergine vero verso vivo voglia volto