Virgilio, il genere e i suoi confini |
ما يقوله الناس - كتابة مراجعة
لم نعثر على أي مراجعات في الأماكن المعتادة.
المحتوى
Introduzione | 9 |
GENERE E I SUOI CONFINI | 13 |
Aristeo Orfeo e le Georgiche | 43 |
حقوق النشر | |
7 من الأقسام الأخرى غير ظاهرة
طبعات أخرى - عرض جميع المقتطفات
عبارات ومصطلحات مألوفة
accetta alcuni allora amore anzi appare Aristeo attiva bucolico canto caso cerca certo codice commento complesso comunità confronto contenuti credo critica culturale d'amore Dafni dialettica dice dire direttamente discorso diverse diversi divina dolore drammatica elegiaco elementi Enea epica esempio esso evidente farsi Fato figura filologia fondo forma forza funzione Gallo generale genere generi Georgiche ideologica interpretazione invece lascia lavoro letterario libro linguaggio livello manca mente modello momento mondo morte motivo narrativa narrazione necessariamente norma nunc nuovo Omero opera Orfeo pare parola particolare passato personaggio piano piuttosto poema poesia poeta poetica possibilità possono poteva pratica proemio Properzio proprio punto punto di vista pure ragione rapporto rappresentazione reale realizza realtà relativa resta riconoscere romana sarebbe scelta segno sembra semplice senso sente Servio significato significazione singoli sistema soggettività specifica storia storicamente struttura studi termini testo tratti trova vede Venere verità vero versi virgiliana Virgilio visione vista voluto vuole zione